La proprietà letteraria degli scritti riportati in questo sito è di Claudio Chicco,
Via Roma, 30
PAESANA (CN), il quale ne permette la la citazione di brani, citando fonte
ed autore e NON ne permette il SUNTO, se non in una versione concordata con l'autore.
Per questo fine usare l'apposito form "
contatti".
Gli articoli pubblicati nel sito possono essere non attendibili. Non mi assumo alcuna responsabilità per contenuto
degli articoli di altri autori. La responsabilità dei testi e del loro contenuto è unicamente dei rispettivi autori.
Eventuali commenti postati sono a responsabilità di
chi li ha postati.
Questo sito NON viene aggiornato con regolarità periodica,
per cui NON può essere considerato una testata giornalistica di informazione. Quello che viene espresso
dall'autore
è libera opinione dello stesso autore, garantita come diritto dall'Art.21 della Costituzione Italiana.
Benvenuti
nella pagina "Crisi" di Giovanni Chifelio
Venerdì 11 dicembre 2009
Ce la raccontano giusta?
Stando ai media "ufficiali" -giornali, TV, etc.- la crisi sembrava essere un accidente capitato sulle nostre
teste di cittadini, a causa del fatto che i commercianti sono disonesti ed hanno aumentato i prezzi.
Panettieri compresi, anzi in primo luogo sono proprio loro, stando a quei media. E molta gente ci crede!
Anche se, paradossalmente, la spesa del pane è semplicemente ridicola, irrisoria, rispetto a tutto il
resto, in un bilancio familiare, in caso di crisi si dà addosso ai panettieri.
Lo raccontava già Manzoni e ci additano i media. Fa
comodo così: se
additiamo dei colpevoli, dei capri espiatori, i veri responsabili hanno maggiori probabilità di
restare nell'ombra, dietro le quinte dello spettacolo.
Ma vediamo con attenzione questo video.
di Daniele Di Luciani
Dunque, a quanto sembra, la situazione è un po' più complicata di come ce la
presentano i telegiornali di regime.
Da questo video apprendiamo alcune cose interessanti. Io ci credo perché le sapevo
già:
Molti mi parlano di Beppe Grillo. Eppure sembrava che almeno Grillo stesse dalla parte nostra...un tempo, almeno. Oggi sembra volerci stordire, distogliere, dal problema centrale. Perché indubbiamente questa faccenda della sovranità monetaria dei popoli è cruciale. Di fronte a questo problema, le vecchie antinomie tra destra e sinistra perdono senso.
Video di Sandro Pascucci
Un tempo ne parlava anche Grillo. Credo di immaginarmi cosa sia successo.
Probabilmente dopo le prime volte, si sono presentati dei tizi in doppio petto e occhiali scuri, alludendo
al fatto che Grillo poteva guadagnare bene dai suoi spettacoli, a patto che...se nonostante questa visita
avesse continuato a parlare di quella
cosa, forse lui o qualcuno dei suoi familiari avrebbe dovuto temere per la sua vita...Così va il
mondo in questa cultura iniziata migliaia di anni fa ad Ur di Caldea.
g.c.
Articolo n.5: crisi.php
Sito: chifelio
Tema: 2 - Complotto contro l'umanità
Data: 2009-12-11
_______________________________
Dopo aver premuto "INVIO", verrai reindirizzato ad una pagina
nella quale devi postare le lettere delle immagini che appaiono,
per dimostrare di non essere un robot.
Se tutto va a buon fine, verrai nuovamente reindirizzato
alla pagina che hai commentato, con in fondo,
dopo questo "form",
il tuo nuovo commento.
Tengo molto ad avere commenti e riscontri,
anche, soprattutto, da chi non concorda con quanto scrivo.
Il fatto di dover inserire la mail
non ti spaventi: NON SARAI PERSEGUITATO DA NESSUNA "MAILING LIST", ne' tantomeno, la tua mail sarà
venduta a scopo commerciale ne' pubblicata.
Ricordo brevemente le regole base di qualsiasi blog:
Niente insulti e volgarità (verranno cancellati commenti di questo tipo!).
Articolo n.5 crisi.php
Home page
La proprietà letteraria degli scritti riportati in questo sito è di Claudio Chicco,
Via Roma, 30
PAESANA (CN), il quale ne permette la la citazione di brani, citando fonte
ed autore e NON ne permette il SUNTO, se non in una versione concordata con l'autore.
Per questo fine usare l'apposito form "
contatti".
Gli articoli pubblicati nel sito possono essere non attendibili. Non mi assumo alcuna responsabilità per contenuto
degli articoli di altri autori. La responsabilità dei testi e del loro contenuto è unicamente dei rispettivi autori.
Eventuali commenti postati sono a responsabilità di
chi li ha postati.
Questo sito NON viene aggiornato con regolarità periodica,
per cui NON può essere considerato una testata giornalistica di informazione. Quello che viene espresso
dall'autore
è libera opinione dello stesso autore, garantita come diritto dall'Art.21 della Costituzione Italiana.