Data creazione pagina: 29/07/2013 1:20

- Titolo: Glossario

Glossario di alcuni termini piemontesi e gergali.
Alcuni avvertimenti per la pronuncia: la “o” equivale alla “u” italiana.
La “ė” č semimuta, non si pronuncia quasi (pėrché, blėssa). La “u” č come
la francese (dur).

A
B
C
D
E
F
G
I
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Voce piemonteseSignificatoPagina
a ierac'era133, 223
a sė sporcosi sporcano220
a tira pi ‘n pluc ėd fumela che na cobia ‘d bėutira pił forte un pelo di femmina che una coppia di buoi89
AdesAdesso140
afiturlocatore43
Alora Allora80
amnis immondizia26
amniseraimmondezzaio131
andčandare144
andé a cheuje le buse daré dėl tranvaiandare a raccogliere sterco dietro al tram (di lavoro inutile)57
aprčsdopo123
assasse107
avčj-neaverne79
bale-na neirabalena nera (nella storia fegato bovino)73
barba barba, ma anche "zio"25
barbisbaffi143
batłbattuto240
belabella118
bigatlarva di baco da seta80
bignolepaste dolci alla crema77
bijungrossa biglia153
binbene217
birinconiglio29
bonanimabuonanima (dei defunti)77, 251
bondģ, cereijabuondģ, buongiorno signora/e182
bornijevasi di vetro per conserve alimentari136
boscheralegnaia34
braijogridano179
Brass ėd CarignanFrazione Brassi di Carignano43
brenncrusca31
buffetarmadio di cucina, dispensa164
busasterco bovino o equino52
butametti/e214
cacasa44
caféllaitcaffelatte121
camoleramontatura da pesca con larve artificiali231
canoncannone, canna fumaria della stufa120
chiel lui?
chilalei240
CiamaChiama117
ciamavochiamavo121
ciapaije ‘n colpha avuto un infarto238
ciapa-nene ha presi82
ciavatincalzolaio43
Cichinabbreviativo per Francesco49
ciclésgomma americana198
citpiccolo, bambino121
citapiccola, bambina56
cocombėrcetriolo132
CheuriCuori, seme delle carte da gioco107
cheujeraccogliere80
colequelle113
comacome80
conservaconserva di pomodoro135
conte-laraccontarla118
CoragiCoraggio125
coricorrere123
cornajasscorvi179
cornetpiccole corna106
cortcorto122
cosotzucchine132
cravacapra106
cuerccoperchio239
cuertacoperta108
culculo46
culetuculetto116
cunijconigli29
desdieci107
DėsvestiseSi č svestito (spretato)188
diretdiretto58
dom-sediamoci125
dotordottore211
droghédroghiere31
drugialetame 131
ėmparčimparare178
ėndovadove59
ėn t’ėl eiranell'aia99
ėn t’ėl pajčnel pagliaio99
ėncaminéincominciare119
ėncarnąincarnita ma anche incarnato196
ėncoraancora126
ėncorzus-neaccortosene239
ėncusuincudine104
ėngrignąaccovacciato33
ėscolascuola80
evaacqua70
Fa nen ėnrabbiéNon fare arrabbiare70
faitfatto126
famiolefungo ceppatello, chiodini135
fa-nefarne80
fantfante107
faudalgrembiule36
fare125
fėrmaferma58
Fe-veFate (verbo fare)49
fiapeappassite132
fieuijfiglioli, ragazzi125
filselaspago160
fin-afine72
fiochčnevicare179
flobertfucile aria compressa169
feujefoglie80
fomnedonne123
forafuori144
forcioli-neforchette, insetto con coda biforcuta132
fornasafornace44
Forsa ‘d feA forza di insistere82
frescfresco66
gerbterreno incolto103
gianinlarva di mosca carnaria per pescare227
giasseraghiacciaia59
GioaninGiovannino21
giurnągiornata, misura agricola42
givomaggiolino, coleottero, mozzicone sigaretta159
gnancanemmeno239
gnaulademiagolate113
gnenteniente213
gnņgnemoine77
grandagrande, alta77
gratavograttavo239
Guard-loGuardalo117
i eroero121
l’autal'altra130
l’on ca ‘t disoquello che ti dicono70
laitlatte180
lanterninlanterna220
lėccescartine, carte da gioco senza valore107
lėssijalessiva42
levatrisostetrica212
lingerepersone inaffidabili, poco di buono, delinquenti83
lorloro110
loselastre di pietra50
lumasselumache63
macsolo, soltanto133
madamasignora128
madaminsignora giovane, con suocera vivente137
magnazia57
magninspazzacamino, polvere nera dei camini120
MamaMamma59
mancąmancato, defunto, morto251
marciapémarciapiedi64
maremadre121, 153
marijąconiugato/a240
Marin-aMadrina86
marin-ovegetale ammalato, che ha preso vento marino132
marminelemarachelle118
mase-sesuicidarsi, soccombere in un incidente238
maschefantasmi, folletti, spiriti, fate105
masnąbambino/i56
masoémezzadro99
MatčMatteo45
matonelapiastrella119
megliagranoturco, mais106
mercolmercoledģ125
mes a pr’unmetą ciascuno82
mincadģgiorno feriale221
mirijamiriagrammo (10 kg)120
monsłsignore90
montadurelenze da pesca, montature225
morčgelso80
mulinémugnaio55, 31
napuliimmigrato, meridionale, napoletano83
nennon83
nervnervo/i214
NeuvaNuova64
nijčannegare137
NininAbbreviativo per Caterina43
nitamelma227
noiauti i l’oma pasnoi non abbiamo126
NonaNonna26
nostnostro58, 152
ongeunghie196, 104
oraadesso90
OrbasanOrbassano58, 141
oss ėd mortossi di morto, dolce alle nocciole79
ostooste, osteria108
paireulcalderone di rame135
paliciapezzo di piastrella, di marmo, oppure ferro, pił o meno tondeggiante e piatto per gioco figurine153
pampaloprima biglia della fila del gioco omonimo153
panpane121
panansėmmoprezzemolo132
pansotgilet41
pantoflepantofole42
papinimpacco135
parejcosģ56
ParinPadrino ma anche Nonno26
parlé-je a unparlare a qualcuno79
ParotuPadre di famiglia, fa venire in mente il vezzeggiativo "piccolo Padre" di molti romanzi di scrittori russi41
pasadomandopodomani125
paste ‘d meliapastine di mais77
pasturapascolo, ma anche cibo per animali. Nella pesca sportiva č ciņ che si getta in acqua allo scopo di attirare i pesci50
pepiede/i221
perdo-maperdiamo58
pėrtusbuco23
pėscadorpescatore131
piasģpiacere118
pichepicche107
piéprendere69
pilijapilone, colonna139
pintonbottiglione91
piorépiangere141
pipigasfornello a gas da appoggiare su un ripiano55, 212
pirilonomignolo per pene116
plancenome dato alle figurine di cui si faceva raccolta, scambio e gioco158
plovermaglia di lana probabile contrazione dal termine inglese37
pociocrocchia di capelli36
pontureiniezioni212
poroninpeperoncino/i132
potagéstufa a legna da cucina31
poverpovero35
preiveprete/i, ma anche aggeggio per scaldare il letto con allusione sessuale all'abitudine di certi preti di scaldare letti non loro109
prontapregna, ma anche preparata30
propeproprio21
pulenta dossapolenta di semolino, zucchero e bucce di limone, impanata. Uno dei pezzi del fritto misto piemontese78
PuliėdtePulisciti143
quadėrquadro107
quaiaquaglia, quando il latte va a male, fermenta180
quaiasscavedano228
quandiquando223, 121
ravaninravanello132
rivoarrivo125
saladainsalata132
salessalice106
sartorsarto32
scapafuggi125
scapinparte della calza che contiene il piede37
scartocconi di carta da soffiare con la cerbottana161
scaudčriscaldare132
schersascherza117
sciolotcipollotto132
scotaascolta70
scupidłfilo di plastica variopinto da intrecciare161
sė s-ciapasi rompe48
segnsegno, impronta239
sėlsul152
seugnsonno, sogno86
sgnorisignori, ricchi35
singherzingaro/i56
sislongadivano, probabile derivazione dal francese chaise longue37
smiaassomiglia179
soczoccoli di legno43
socia-sesi č associato/a, mettersi insieme senza coniugarsi188
soldąsoldato, militare213
somasiamo59
soma d’aipane strofinato con aglio121
son cose ca capitosono cose che succedono85
soportosopporto113
sortieuscito240
sossiquesto213
sotasotto148, 74
spacépulire (di tubo, fornello, canna fumaria)120
spanavaliberava la pannocchia di mais dalle foglie106
spetaaspetta, attendi213
starijostarei217
stčstare148
stirčstirare108
stradongrande strada, provinciale34
stranomsoprannome44
subitsubito220
sucheradici degli alberi tagliati. Ciņ che resta nel terreno dopo il taglio degli alberi99
sudčsudare221
supazuppa121
Supergacollina che sovrasta Torino con omonima basilica, ma anche marchio di scarpe di gomma e tela220
tampabuco nel terreno26
Teit CavalonTetti Cavalloni (frazione di Piobesi Torinese)43
Teit ėd l’EiraTetti dell'Aia sulle sponde del torrente Oitana43
temp ėd gueralocuzione per indicare periodo della seconda guerra mondiale46
ten-otengo67
teraterra42
tirabasintirabaci, ciuffo di capelli vezzoso31
tirasaCentinodia, Polygonum aviculare30
tombarelUn carro per trasporto di merci agricole, atto ad essere trainato dagli animali, cavalli o buoi44
Toninoabbreviativo di Antonio41
totasignorina44, 165
tramuda-lospostatolo239
tranvaitram57
trapuntacoperta pesante per l'inverno109
travajlavoro125
trova-lotrovatolo239
trubulasi incontrano difficoltą, si tribula119
uciajocchiali217
vachčcustode delle mucche, vaccaro, cow boy80
vangavanga131
vėddovedo/no192
veijvecchi/o178
veujavoglia179
ven-uvengo/no132
ventaoccorre, č necessario69
vėrdaramverderame131
veus-tovuoi tu118
viėttapiccola stradina, vicoletto42, 100
vijąveglia, serata invernale nelle stalle a raccontare storie e svolgeri piccoli lavoretti106
VincensVincenzo50
vivomaviviamo56